I nostri servizi
Soluzioni di gestione personale e diritto del lavoro per piccole, medie e grandi imprese
Lo Studio Barone offre servizi professionali specialistici e personalizzati alle imprese nelle aree Lavoro e Gestione del Personale.
La gestione del personale, oltre a comprendere i servizi tradizionali di calcolo ed elaborazione delle buste paga e di tutti gli adempimenti a questo collegati e conseguenti, si estende alla più moderna amministrazione delle risorse umane, fornendo consulenze su problematiche specifiche o piani d’ azione per la crescita professionale dei propri collaboratori.
Oltre a curare l’intero processo di gestione amministrativa del personale, dai contratti di lavoro alle buste paga, lo Studio Barone si occupa anche di Consulenza Previdenziale, inerente a tutto quanto riguarda il mondo delle pensioni.
Lo Studio Barone offre inoltre consulenza sul tema dell’internazionalizzazione dei rapporti di lavoro e del distacco dei lavoratori all’estero. La nostra esperienza in materia ci consente di offrire un valido supporto alle aziende che necessitano di inviare personale all’estero e alle aziende estere che distacchino personale in Italia.
Infine in caso di crisi d’impresa e fallimento siamo in grado di far fronte alla gestione del personale nelle procedure concorsuali (liquidazione giudiziale, concordato fallimentare, concordato preventivo) nonchè avviare azioni per fronteggiare stati di crisi ed accedere ad ammortizzatori sociali.
I nostri servizi
Soluzioni di gestione personale e diritto del lavoro per piccole, medie e grandi imprese
Il nostro Blog
I rapporti tra la Gestione Separata INPS e le Casse Professionali
Focus sul rapporto tra Gestione Separata e INARCASSA La Corte Costituzionale, con sentenza n.104/2022, chiarisce i rapporti tra la Gestione Separata INPS e le Casse Professionali.
La contribuzione versata a diversi enti previdenziale e temporalmente coincidente
Come considerarli ai fini dell’ottenimento della pensione? Capita sempre più spesso, oggigiorno, che nell’arco della vita lavorativa un soggetto versi i contributi a d
Nuovo Assegno Unico Universale per i figli
Circolare informativa per i clienti
Pensioni: adeguamento degli accessi alle aspettative di vita
Nel biennio 2021-2022 non aumenterà l’età per andare in pensione Una buona notizia per coloro che sono in vista della pensione. Per la prima volta da quando il D.L.78/2010,
Anticipazione della NASPI per autoimprenditorialità
La somma è esente Irpef se destinata al capitale di una cooperativa Con oltre un anno di ritardo, l’Agenzia delle Entrate, con provvedimento di ieri 17 giugno 2021, ha dato attu