I NOSTRI SERVIZI
Dalla gestione del personale alla consulenza previdenziale, dall'internazionalizzazione alla crisi d'Impresa
Consulenza del lavoro e gestione del Personale
Lo Studio Barone opera in ogni aspetto della consulenza del lavoro, della gestione del personale e gestione delle risorse umane.
Mobilità internazionale dei lavoratori
Lo Studio Barone offre un servizio di consulenza professionale e dedicato in materia di mobilità internazionale dei lavoratori.
Crisi d’impresa
Lo Studio Barone è specializzato nell’assistere le aziende nella gestione delle situazioni di crisi e nella valutazione delle soluzioni necessarie.
Diritto sindacale e contenzioso
Lo Studio Barone assiste le imprese nella conduzione e gestione dei rapporti sindacali e nella stesura di contratti collettivi aziendali.
Agenti e rappresentanti
Lo Studio Barone fornisce supporto nella stesura dei contratti e nella gestione di ogni aspetto del rapporto contrattuale.
Consulenza pensionistica e pianificazione previdenziale
La consulenza previdenziale si prefigge lo scopo di valutare la posizione contributiva presente e stimare quella futura.
Valuta pertanto i rendimenti pensionistici attesi e ottenibili, supportando il contribuente anche nelle scelte lavorative, fiscali, di contribuzione e di risparmio.
Studio Barone
Alessandro Barone, consulenza del lavoro
Lo Studio Barone è specializzato in gestione dei rapporti di lavoro e nell’amministrazione del personale, in grado di offrire Servizi di Consulenza del Lavoro alle imprese di ogni settore merceologico in tutto il territorio.
Attivo da oltre 20 anni, lo Studio Barone è oggi una riconosciuta realtà professionale con uno staff qualificato.
Persone, soluzioni e idee a disposizione del successo aziendale, dei suoi clienti o della gestione dei momenti di crisi.
Il nostro obiettivo è aiutare le aziende ad aumentare la produttività, ridurre i costi, migliorare la qualità del lavoro e la vita dei dipendenti.
Il nostro Blog
I rapporti tra la Gestione Separata INPS e le Casse Professionali
Focus sul rapporto tra Gestione Separata e INARCASSA La Corte Costituzionale, con sentenza n.104/2022, chiarisce i rapporti tra la Gestione Separata INPS e le Casse Professionali.
La contribuzione versata a diversi enti previdenziale e temporalmente coincidente
Come considerarli ai fini dell’ottenimento della pensione? Capita sempre più spesso, oggigiorno, che nell’arco della vita lavorativa un soggetto versi i contributi a d
Nuovo Assegno Unico Universale per i figli
Circolare informativa per i clienti
Pensioni: adeguamento degli accessi alle aspettative di vita
Nel biennio 2021-2022 non aumenterà l’età per andare in pensione Una buona notizia per coloro che sono in vista della pensione. Per la prima volta da quando il D.L.78/2010,
Anticipazione della NASPI per autoimprenditorialità
La somma è esente Irpef se destinata al capitale di una cooperativa Con oltre un anno di ritardo, l’Agenzia delle Entrate, con provvedimento di ieri 17 giugno 2021, ha dato attu